Benvenuti nel sito ufficiale del

Liceo F. Enriques - Livorno 



Esami integrativi


CLASSI SUCCESSIVE ALLA PRIMA
Gli esami integrativi permettono agli studenti il passaggio tra scuole di diverso ordine, tipo o indirizzo attraverso prove scritte ed orali concernenti solo le discipline non comprese nel percorso della scuola di provenienza.

Le domande di ammissione vanno presentate presso la scuola scelta dal candidato per la successiva frequenza, per il nostro istituto nella finestra temporale dal 15 giugno al 10 luglio 2023.

La sessione unica d’esame per l’a.s. corrente si svolgerà a partire dal giorno 8 settembre p.v. e terminerà prima dell’inizio delle lezioni, con commissioni composte da almeno tre docenti che rappresentino tutte le discipline oggetto d’esame.
Possono sostenere gli esami integrativi sia gli alunni ammessi alla classe successiva che quelli non ammessi, al fine di ottenere il passaggio in una classe di un altro indirizzo, articolazione corrispondente a quella frequentata con esito negativo.
Per superare l’esame il candidato deve conseguire una valutazione minima di 6/10 in ciascuna disciplina oggetto d’esame.

CLASSI PRIME
Al fine di favorire il ri-orientamento e il successo formativo, gli studenti frequentanti il primo anno possono richiedere:
• entro il 31 gennaio
• al termine del primo anno, dopo l’ammissione al secondo anno

rispettivamente, l’iscrizione alla classe prima o seconda di altro indirizzo di studio senza che debbano sostenere esami integrativi. Tale iscrizione avviene previo colloquio da svolgersi presso la scuola ricevente ed è finalizzato a individuare eventuali carenze educative, in particolare sulle discipline non presenti nell’indirizzo di provenienza.


 


ANNULLATA

Da lunedì la Toscana è in zona rossa. Lo ha annunciato il Presidente della Regione Eugenio Giani: "Il Ministro Roberto Speranza mi ha appena comunicato le risultanze della cabina di regia del Comitato Tecnico Scientifico. I dati della Toscana hanno un valore di contagi su 7 giorni pari a 251 su 100mila abitanti, rispetto al limite previsto dal decreto legge approvato dal Governo Draghi di 250 su 100mila abitanti. Il decreto del Ministero della Salute prevede quindi la zona rossa per la Toscana da lunedì 29 marzo fino al 6 aprile” giorno di scadenza dell’attuale Decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri  (nei giorni 3-4-5 aprile si sovrappone al provvedimento del Governo per la zona rossa prevista in tutta Italia).

Sono pertanto sospese le lezioni in presenza nei giorni lunedì 29, martedì 30 e mercoledì 31 marzo (in tale ultimo giorno le lezioni sarebbero comunque state sospese per delibera del Consiglio di Istituto). Nei giorni 29 e 30 le lezioni si svolgeranno nella modalità a distanza. Segue circolare.

In base ai dati di inizio aprile ci verrà comunicato  se riusciremo a tornare in zona arancione e con quali modalità si svolgeranno le lezioni dal giorno 7 giorno successivo alle vacanze pasquali.

 Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Nedi Orlandini