Dalla seconda metà dell'anno 2015 ha preso il via il Programma Operativo Nazionale (PON) 2014-2020 intitolato “Per la Scuola –Competenze e ambienti per l’apprendimento” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il "PON - Programma Operativo Nazionale" stanzia fondi per le scuole per il potenziamento dell’offerta formativa, il rafforzamento delle competenze degli studenti, l’innovazione degli ambienti di apprendimento e della didattica. È un Programma plurifondo che unisce stanziamenti del FESR – Fondo europeo di sviluppo regionale (per laboratori, attrezzature digitali per la Scuola e per interventi di edilizia) e dell’FSE – Fondo sociale europeo (per la formazione di alunni, docenti e adulti). Il MIUR ha già promosso la realizzazione di interventi finanziati dai Fondi Strutturali durante tre precedenti cicli di programmazione (1994-1999; 2000-2006 e 2007-2013), ma per la prima volta, per il settennio 2014-2020, anche le scuole della Toscana sono state inserite tra le possibili beneficiarie di tali interventi.
Sarà dedicata una particolare attenzione ad alcune tipologie di azioni: contrasto alla dispersione scolastica, potenziamento delle competenze chiave, alternanza scuola-lavoro, formazione professionale dei docenti, competenze dei docenti in ambiti specifici, promozione delle eccellenze, attività laboratoriali, sviluppo dei CPIA (Centri per l’Istruzione degli adulti) e rafforzamento delle competenze degli adulti. Altro ambito di intervento sarà quello del potenziamento delle dotazioni tecnologiche e degli ambienti di apprendimento. In questa sezione vengono pubblicati i materiali relativi ai progetti autorizzati e finanziati al Liceo Enriques
|
|
Asse II (FESR) INFRASTRUTTURE PER L'ISTRUZIONE |
Smart Class(cliccare sul logo per accedere ai documenti) |
Asse I (FSE) e |
Apprendimento e socialità(cliccare sul logo per accedere ai documenti)
|
Digital Board (cliccare sul logo per accedere ai documenti)
|