A partire dall’anno scolastico 2021/2022 il nostro istituto, accreditato presso l’Università di Cambridge come Cambridge International School, attiverà un percorso di liceo linguistico a potenziamento internazionale I.G.C.S.E. (maturità internazionale), offrendo la possibilità di aggiungere al percorso-base del liceo linguistico potenziato, nelle due curvature, l’opzione del liceo linguistico potenziato internazionale Cambridge che, ripercorrendo la tradizione del liceo scientifico con potenziamento internazionale I.G.C.S.E. (maturità internazionale) già presente nel nostro Istituto, prevede moduli extra-curricolari di insegnamento in lingua veicolare inglese di alcune discipline, linguistiche e non, consentendo così l’internazionalizzazione del diploma e lo studio di una quarta lingua.
In questo percorso gli studenti, oltre a seguire il curriculum previsto per il liceo linguistico, avranno la possibilità di seguire lezioni in lingua inglese per il potenziamento di alcune delle discipline del curricolo base nonché, nel corso di biennio (e, eventualmente anche nel triennio), di studiare, utilizzando l’inglese come lingua veicolare, una quarta lingua straniera in aggiunta alle tre previste dall’ordinamento del liceo linguistico statale.
- Nel 1° biennio le materie Cambridge sono: Inglese (English as a Second Language) e Francese (French Foreign Language);
- per il 2°biennio l’attuale proposta prevede due percorsi: monolingue e bilingue:
- Il percorso monolingue prevede un modulo di lingua e un modulo della relativa letteratura (English a First Language/ Literature in English; Spanish First Language/Spanish Literature; French First language/French Literature, entrambi di 20 ore.
- -il percorso bilingue prevede due possibilità: a) due moduli di lingua a scelta tra English First Language/German First Language/ French First language/Spanish First Language
oppure:
b) un modulo di una lingua e uno di una letteratura ad essa non collegata (ad esempio: English First Language e Spanish Literature), anch’essi studiati ciascuno per 20 ore.
- Ai moduli di lingua e letteratura si aggiunge poi un modulo di altra disciplina, a scelta tra History o Latin, sempre per 20 ore settimanali.
- nel 5°anno il Percorso Cambridge prevede: Storia (History) o Latino (Latin).
Con il superamento dell’esame di English as a Second Language si potrà conseguire il livello C1 del Quadro di Riferimento Europeo delle Lingue, equivalente a quello che si ottiene col CAE (Certificate of Advanced English), riconosciuto dalle università italiane e da quelle straniere per l’accesso di studenti non anglofoni ai corsi.
Gli esami si svolgono in sede secondo criteri e standard uniformi a tutte le C.I.E.
Per ottenere la maturità inglese di primo livello, gli alunni potranno seguire corsi pomeridiani di 20 ore ciascuno su due ulteriori moduli.
OBIETTIVI
Oltre a quelli del liceo linguistico potenziato percorso base, a cui si rimanda, gli studenti potranno raggiungere i seguenti obiettivi specifici:
- Potenziamento della conoscenza della lingua inglese e delle altre lingue oggetto del percorso;
- Studio di una quarta lingua straniera
- Utilizzo dell’inglese come lingua veicolare per la comunicazione umanistica;
- Preparazione all’esame per il conseguimento del livello IGCSE, attraverso le metodologie previste anche per il superamento dei test di ingresso alle facoltà scientifiche;
- Conseguimento di crediti linguistici e disciplinari (CFU) da poter utilizzare in ambito universitario.
QUADRO ORARIO SETTIMANALE
MATERIE |
I ANNO |
II ANNO |
III ANNO |
IV ANNO |
V ANNO |
ITALIANO |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
LATINO |
2 |
2 |
|||
GEOSTORIA |
3 |
3 |
|||
MATEMATICA |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
FISICA |
2 |
2 |
2 |
||
SCIENZE NAT. |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
STO/FILOS. |
4 |
4 |
4 |
||
STO. ARTE |
2 |
2 |
2 |
||
INGLESE* |
5 |
5 |
4 |
4 |
4 |
II LINGUA** |
4 |
4 |
4 |
5 |
5 |
III LINGUA** |
4 |
4 |
5 |
4 |
4 |
ENGLISH 2nd LANGUAGE |
1 |
1 |
- |
- |
- |
FRENCH 2nd LANGUAGE |
1 |
1 |
- |
- |
- |
FIRST LANGUAGE |
- |
- |
1 |
1 |
- |
LITERATURE/SECOND LANGUAGE |
- |
- |
1 |
1 |
- |
HISTORY/LATIN |
- |
- |
- |
1 |
1 |
SC. MOTORIE |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
REL/AT. ALT. |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
ORE SETTIMANALI |
32 |
32 |
34 |
35 |
33 |
*Comprensive di 66 ore annuali di conversazione al primo anno e di 33 ore a partire dal secondo anno.
**Comprensive di 33 ore annuali di conversazione con il docente di madrelingua