Rispetto al liceo scientifico di ordinamento, la sezione ad indirizzo sportivo si caratterizza per il potenziamento di Scienze Motorie e Sportive e di Scienze Naturali. Sono presenti inoltre, in sostituzione del Latino e del Disegno e Storia dell’Arte, gli insegnamenti di Diritto ed Economia dello sport e Discipline Sportive. In quest'ultima materia si approfondiscono teoria e pratica di molti sport, la cui scelta è rimessa all'istituzione scolastica. 

OBIETTIVI

Oltre agli obiettivi del liceo scientifico di ordinamento, a cui si rimanda, il profilo in uscita è quello di uno studente che ha ampie competenze in ambito scientifico, grazie alla particolare curvatura che può essere data agli insegnamenti caratterizzanti il liceo scientifico: lo studio e la pratica delle discipline sportive ha infatti naturali connessioni con la Fisica, la Biologia, la Fisiologia, la Biomeccanica, la Chimica, la Statistica.

 Quadro orario settimanale

Materie

Anno di Corso

IIIIIIIVV
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura straniera (Inglese) 3  3  3  3
Storia e Geografia 3 3      
Storia     2 2 2
Filosofia     2 2 2
Matematica (con Informatica nel primo biennio) 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze naturali 3 3 3 3 3
Diritto ed Economia dello sport     3 3 3
Scienze Motorie e Sportive 3 3 3 3 3
Discipline Sportive 3 3 2 2 2
Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1
Totale ore 27 27 30 30 30