Alcune classi IV e V hanno completato l’ultima settimana di scuola il 7 giugno con un seminario pratico e coinvolgente nella suggestiva cornice di Fortezza Nuova, in occasione del III FESTIVAL ASTRONOMICO, indetto da ALSA, dal tema”Il suono dell’universo”.
L’associazione astrofili livornese ha pensato di dedicare uno spazio alle scuole superiori invitando i PHYSICS4TEENAGERS, un gruppo di scienziati dell’Università di Pavia, nato da anni grazie al Prof. Montagna, molto attivo e richiesto nell’ambito della divulgazione scientifica .
Con uno smartphone, una bottiglia e poco altro i giovani ricercatori, dopo un’introduzione teorica, hanno accompagnato gli alunni in piccoli gruppi in un esperimento simpatico e accattivante per calcolare la velocità del suono, sfruttando il principio dei Risuonatori di Helmholtz
Approfittando della bella giornata i liceali hanno poi potuto effettuare osservazioni con i telescopi solari, forniti da ALSA e anche fotografare il sole, mentre i fisici di Pavia erano a disposizione per domande e approfondimenti.
Si ringraziano Luca Zatti e Ettore Budassi, assegnisti di ricerca post-doc presso il dipartimento di Fisica “Alessandro Volta” dell’Università di Pavia, Chiara Aimè ricercatrice in fisica delle particelle presso il dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa, Arianna Armanetti dottoranda in Complex Systems and Networks presso l’IMT Scuola Alti Studi di Lucca, il dirigente Castorina che ha permesso l’adesione, i docenti di fisica e non solo che sono intervenuti, l’associazione ALSA per l’invito.
0