Orientamento in ingresso

Anno scolastico 2024/2025

Attività per la promozione del Liceo

Presentazione

Durata

dal 1 Ottobre 2024 al 28 Febbraio 2025

Descrizione del progetto

Il Progetto prevede come obiettivo principale la diffusione sul territorio livornese, e non solo, delle offerte formative

del Liceo, curando con particolare attenzione l’informazione anche individuale richiesta dalle famiglie degli studenti

della scuola secondaria di primo grado interessata.

OPEN DAY: giornate di apertura della scuola (sabato 16/11 orario 15-18, domenica 1/12 orario 10-13, domenica

15/12 ore 10-13 e sabato 11/01 orario 15-18) a cui studenti e loro genitori possono partecipare, previa prenotazione,

per conoscere l’offerta formativa dei vari indirizzi attraverso una presentazione tenuta dai docenti rappresentanti dei

vari indirizzi e delle attività che il Liceo mette in atto per il recupero, il sostegno, il potenziamento degli studenti.

Durante questi incontri sarà prevista la visita delle strutture. Per gli studenti e le studentesse saranno organizzate

attività laboratoriali tenute da studenti-tutor del liceo.

CURIOSANDO ALL’ENRIQUES: appuntamenti laboratoriali pomeridiani rivolti ai ragazzi per immaginarsi al Liceo su

prenotazione tramite link sul sito. Le famiglie che accompagnano i/le figli/e potranno incontrare alcuni docenti del

Liceo in aula magna per ricevere chiarimenti sull’offerta formativa e visitare la scuola.

MATERIALE PUBBICITARIO: per diffondere informazioni, date dei vari appuntamenti e contatti, potrà rendersi

necessario utilizzare messaggi pubblicitari su testate giornalistiche cartacee e online (Il Tirreno, QuiLivorno, La

Nazione).

PRESSO LE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO: visite mattutine e/o pomeridiane per presentare direttamente

agli studenti l’offerta formativa.

E’ possibile la partecipazione ad eventuali saloni per l’orientamento organizzati dalla Provincia di Livorno, ancora non

comunicati.

Obiettivi

Valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e

aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le organizzazioni del terzo

settore e le imprese.