Cos'è
In questa sezione si trovano una lista di domande frequenti che vengono poste alla segreteria didattica. Prima di inviare un’email o prendere un appuntamento, i sigg. genitori sono invitati a verificare se la domanda è presente in questa lista.
- Come faccio a inviare una e-mail all’istituto?
L’indirizzo mail istituzionale PEO è lips010002@istruzione.itL’indirizzo mail istituzionale PEC è: lips010002@pec.istruzione.it - Come faccio a comunicare con la Segreteria Didattica?
È possibile contattare la Segreteria Didattica scrivendo una mail all’indirizzo:lips010002@istruzione.it oppurerecandosi di persona solo su appuntamento nei giorni: Martedì, Giovedì e Sabato dalle ore 08:30 alle ore 10:30, da prenotare attraverso il seguente link:https://www.liceoenriques.edu.it/servizio/appuntamenti-segreteria-ds/oppure contattando il numero 0586 813 631, durante l’orario di ricevimento telefonico nei giorni Lunedì,Mercoledì e Venerdì dalle ore 09:00 alle ore 10:00. - Come faccio a prendere un appuntamento con Segreteria/ Staff del Dirigente/ Dirigente?
Per prendere un appuntamento con con Segreteria/ Staff del Dirigente/ Dirigenteè disponibile il servizio di prenotazione al seguente link:
https://www.liceoenriques.edu.it/servizio/appuntamenti-segreteria-ds/ - Come faccio a comunicare con un insegnante?
È possibile contattare i docenti all’indirizzo mail istituzionale composto nel seguente formato: cognome_inizialedelnome@liceoenriques.edu.it - Come faccio a inserire il codice della scuola per il registro elettronico?
Il codice della scuola per accedere al registro elettronico è: SS16711 - Come faccio a recuperare credenziali argo e google alunno/genitore?
Per recuperare le credenziali Argo è necessario inviare all’indirizzo lips010002@istruzione.it la richiesta, specificando se si tratta di accesso per genitore o alunno, e indicare una mail valida alla quale inviare le credenziali.In alternativa è possibile rivolgersi alla Segreteria Didattica tramite appuntamento.Gli alunni possono rivolgersi alla Segreteria Didattica durante l’orario di ricevimento per gli studenti (tutti i giorni durante l’intervallo).Si informano le famiglie e gli studenti dei nuovi iscritti al Liceo Enriques che sono stati attivati gli account personali scolastici di ciascuno studente sulla piattaforma Google Workspace. A meno di omonimie (per le quali ogni docente ha accesso ad uno specifico elenco per comunicare ai singoli il nome utente corretto), il formato del nome utente per gli alunni è cognomenome@liceoenriques.edu.it con nome e cognome completi, mentre la password di primo accesso è il codice fiscale in caratteri maiuscoli. - Come faccio a risolvere problemi di accesso con le credenziali Argo?
In caso di problemi di accesso al registro elettronico si consiglia di non accedere per la prima volta attraverso lo smartphone, ma da un pc fisso. L’app del cellulare non funziona con un primo accesso, dal momento che il sistema richiede il cambio password.Per il cellulare, consigliamo inoltre di disinstallare e poi re-installare l’app in modo da avere la versione più aggiornata e da eliminare qualsiasi tipo di collegamento con vecchie credenziali inserite. - Come faccio a pagare un avviso di pagamento?
I pagamenti dovranno avvenire attraverso l’applicazione Argo Did Up come illustrato nella guida disponibile al seguente link: https://argofamiglia.it/nuova-funzione-pagamenti/ - Come faccio a giustificare le assenze/ingressi posticipati/uscite anticipate?
Le assenze e gli ingressi posticipati/uscite anticipate devono essere giustificati esclusivamente tramite registro elettronico, come da guida “Come giustificare le assenze” allegata. - Come faccio a pre-autorizzare assenze/uscite/entrate?
Le comunicazioni preventive di assenza e di entrata/uscita fuori orario potranno essere effettuate solo tramite registro elettronico, secondo le modalità illustrate nella guida “Come pre-autorizzare assenze, uscite, entrate” allegata. - Come faccio a iscrivermi al vostro istituto alla classe prima attraverso il Sistema “Iscrizioni on line”?
Per iscriversi alla classe prima del nostro istituto è possibile seguire le istruzioni nell’area dedicata del sito web al seguente link, secondo le tempistiche dettate del Ministero:https://www.liceoenriques.edu.it/servizio/iscrizioni-on-line/ - Come faccio a conoscere gli indirizzi di studio offerti?
Gli indirizzi di studio offerti dal nostro istituto sono consultabili al seguente link:https://www.liceoenriques.edu.it/indirizzo-di-studio/ - Come faccio a avere la lista dei libri di testo?
Per ottenere la lista dei libri di testo è possibile seguire le indicazioni nell’apposita sezione del sito web al seguente link: https://www.liceoenriques.edu.it/didattica/libri-di-testo/ - Come faccio a trasferire mio/a figlio/a al liceo Enriques?
Per trasferire un alunno presso il nostro istituto è necessario inviare all’indirizzo mail: lips010002@istruzione.itl’apposita modulistica disponibile al seguente link: https://www.liceoenriques.edu.it/wp-content/uploads/2023/03/Richiesta-accoglienza.pdf - Come faccio a trasferire mio/a figlio/a ad altra scuola?
Per trasferire l’alunno frequentante il nostro istituto presso un altro istituto è necessario inviare all’indirizzo mail: lips010002@istruzione.itl’apposita modulistica disponibile al seguente link: https://www.liceoenriques.edu.it/wp-content/uploads/2023/07/Modulo_Nulla_osta_rev.1.pdf - Come faccio a accedere all’istituto in caso di alunno/a infortunato/a, con apparati medici/suture/gessi?
Nel caso di riammissione di studenti che hanno subito un trauma recente, i genitori sono tenuti alla presentazione del modulo DICHIARAZIONE PER LA RIAMMISSIONE IN CASO DI SUTURE/MEDICAZIONI/APPARECCHI GESSATI unitamente alla certificazione medica relativa.Nel suddetto modulo dichiarano di assumersi piena responsabilità per il rientro del proprio figlio/a a scuola essendo consapevoli di eventuali conseguenze derivanti dallo stare in comunità e si impegnano a conoscere e rispettare le prescrizioni previste nel Regolamento di istituto e le misure organizzative adottate dal Dirigente Scolastico ai fini della sicurezza dell’alunno durante la permanenza nell’ambito scolastico. Sarà opportuno contattare direttamente i Responsabili di sede per definire eventuali accorgimenti organizzativi in ingresso, in uscita, relativamente all’aula e all’uso dei servizi igienici, prima del rientro a scuola. Nel caso in cui il rientro a scuola avvenga PRIMA del termine della prognosi indicato nella certificazione medica, è necessario che il medico certifichi che non ci siano ostacoli affinché l’alunno possa frequentare lezioni (il certificato non è richiesto se tale indicazione è già contenuta nel referto medico relativo all’incidente). Nel caso in cui l’alunno non possa frequentare lezioni pratiche di Scienze Motorie. il genitore potrà richiedere l’esonero compilando il modulo RICHIESTA ESONERO DALLE LEZIONI PRATICHE DI SCIENZE MOTORIE unitamente alla certificazione medica relativa, dove saranno indicate le date di inizio e fine dell’esonero stesso.I moduli e le certificazioni mediche relative dovranno essere inviati per mail all’indirizzo lips010002@istruzione.it
Pubblicare modulo riammissione gessi/suture sul sito e inserire link
Modulo esonero educazione fisica: https://www.liceoenriques.edu.it/wp-content/uploads/2018/11/Richiesta_Esonero_Educazione_Fisica.pdf
- Come faccio a richiedere entrata posticipata/uscita anticipata per studenti pendolari?
Per gli studenti pendolari è possibile richiedere l’autorizzazione alla posticipata/uscita anticipata compilando il modulo al seguente link:https://www.liceoenriques.edu.it/wp-content/uploads/2023/09/Richiesta_di_entrata_posticipata-uscita_anticipata_dalle_lezioni_causa_orario_mezzi_trasporto.pdf Il modulo compilato e corredato dell’orario dei mezzi di trasporto prescelti deve essere inviato all’indirizzo lips010002@istruzione.it.Si precisa che le uscite anticipate sono valide soltanto con orario scolastico di uscita alle 13 e alle 14. Alla campanella delle ore 12 non sono ammesse uscite anticipate. - Come faccio a visionare la pagella?
Le istruzioni per visionare la pagella sono disponibili al seguente link.
- Come faccio a richiedere il certificato di diploma/iscrizione di frequenza?
È necessario specificare per quale uso è destinato il certificato richiesto.Si ricorda che le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi (ASL, Poste, Università, Trenitalia, gestori telefonici, gestori energia elettrica, ecc.) i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47.” (AUTOCERTIFICAZIONI) Pertanto, sui certificati rilasciati da questa istituzione scolastica sarà sempre apposta la seguente dicitura:“Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi (art. 40, comma 2 DPR 445/2000, come modificato dall’art. 15 della Legge 183/2011)”Si invita a compilare l’apposito modello al seguente link: - Come faccio a ritirare il diploma?
Per ritirare la pergamena di diploma è necessario:– pagare la tassa per il ritiro del diploma, dell’importo di 15,13 tramite bollettino postale sul c/c postale n. 1016 intestato a Agenzia delle Entrate – Tasse Scolastiche, causale “Ritiro diploma Esame di Stato + anno scolastico di riferimento”. Il pagamento dovrà essere effettuato a nome dell’alunno.– prenotare un appuntamento per il ritiro attraverso il seguente link: https://segreteriaenriques.setmore.comDovrà presentarsi presso il nostro Ufficio Didattica munito di documento di identità + attestazione pagamento tassa diploma, nel caso venga personalmente l’interessato, oppure con delega apposita completa di copie documenti delegato e delegante, nel caso venga una persona diversa. - Come faccio a presentare il ritiro dalla frequenza?
È possibile presentare formale domanda di ritiro di frequenza fino al 15/03 inviando una mail all’indirizzo lips010002@istruzione.it , allegando l’apposito modello disponibile al link: https://www.liceoenriques.edu.it/wp-content/uploads/2023/03/Modulo_ritiro_frequenza_entro_il_15.03.pdf
A cosa serve
Velocizzare la risposta ad alcune domande frequenti
Come si accede al servizio
La pagina web presente riporta tutte le informazioni sulle domande più frequenti di famiglie e studenti
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
via della Bassata 19/21, Livorno
-
CAP
57126
-
Orari
Martedì, Giovedì e Sabato: dalle 8:00 alle 10:00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Per accedere al servizio è sufficiente consultarne la descrizione
Tempi e scadenze
Le risposte coprono esigenze che possono riguardare qualsiasi momento dell’anno scolastico
Contatti
- Telefono: 0586.813631
- Email: lips010002@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Non ci sono ulteriori informazioni